Intelligenza artificiale e Internet of things
L' invenzione riguarda il campo del controllo intelligente e mira a fornire in tempo reale
metodi di monitoraggio per la sicurezza delle apparecchiature operative. Il sistema comprende l'attivazione di più sensori di temperatura e di vibrazione, oltre ad altri dispositivi, inlcuso il proprio modulo di rilevamento delle vibrazioni a tre assi incorporato, per ottenere segnali relativi all'accelerazione delle vibrazioni e segnali di temperatura, convertendoli in valori effettivi di velocità di vibrazione, forma d'onda di vibrazione
e spettro. Tramite comunicazione wireless Il sistema di trasmissione trasferisce i dati al server di database e il modulo software di algoritmo per l'analisi e la diagnosi della piattaforma di controllo cloud estrae
i dati e li calcola per ottenere il valore effettivo della velocità di vibrazione complessiva dell'attrezzatura operativa
e la temperatura operativa. I dati sono analizzati
confrontandoli con quelli della "knowledge base" di apparecchiature affette da specifici malfunzionamenti, ottenendo così risultati relativi al reale stato di funzionamento dell'apparecchiatura e una diagnosi di sicurezza, individuando la causa specifica del malfunzionamento. I risultati sono visualizzati in tempo reale
tempo attraverso il modulo software di uscita visiva e sono emessi in tempo reale allarmi e avvisi relativi agli scostamenti dalle condizioni pre-impostate. L'invenzione è in grado di rilevare tempestivamente i primi segni di guasto dell'impianto di sollevamento, evitare e ridurre il
verificarsi di incidenti rilevanti e prolungarne la vita operativa e la funzionalità.
Grazie al sistema "ITG Nehushtan" nel prossimo futuro il lavoro degli addetti alla manutenzione cambierà in modo : sparirà l'attività di ricerca guasti che, alternativamente, potrà essere svolta da remoto.
Le unità di trazione SynRM non richiederanno manutenzione e godranno dell'affidabilità ticpica dei nomrlai motori elettrici, senza magneti soggetti a perdite a fronte dell'aumento delle temperature di esercizio e alla smagnetizzazione costante e permanente nel tempo.
Sarà possibile controllare a distanza lo stato di funzionamento dei freni di stazionamento e di emergenza delle unità di trazione, prevenedo fermative e possibili condizioni di sicurezza ridotta.
Stiamo sviluppando i nostri sistemi di automazione industriale per produrre i sistemi derivanti dai nostri brevetti, ma siamo pienmaente disponibili a valutare la realizzazione di sistemi di automazione anche per realtà Clienti.
Così come per i sistemi di automazione, siamo disponibli a condividere le nostre esperienze nell'ambito dell'Internet of Things e dei sistemi di manutenzione predittiva anche per altri settori industriali
Saremo lieti di condividere le nostre tecnologie industriali per l'avvolgimento automatico di motori brushless, l'avvolgimento di bobine freno o assemblaggi di compoenti ad elevato contenuto tecnologico anche con aziende Clienti
Nel prossimo futuro ci dedicheremo ai sistemi di AI asserviti alla produzione, in modo particolare per l'attività che prevede l'uso di colle o di sostanze nocive alla salute